PER WISLAWA SZYMBORSKA del dott. prof. Roberto Veracini

Per vedere l’articolo in pdf cliccare su:

Per Wislawa Szymborska

Altrimenti:

Per Wislawa Szymborska

Un appunto

La vita – è il solo modo

per coprirsi di foglie,

prendere fiato sulla sabbia,

sollevarsi sulle ali;

essere un cane,

o carezzarlo sul suo pelo caldo;

distinguere il dolore

da tutto ciò che dolore non è;

stare dentro gli eventi,

dileguarsi nelle vedute,

cercare il più piccolo errore.

Un’occasione eccezionale

per ricordare per un attimo

di che si è parlato

a luce spenta;

e almeno per una volta

inciampare in una pietra,

bagnarsi in qualche pioggia,

perdere le chiavi tra l’erba;

e seguire con gli occhi una scintilla nel vento;

e persistere nel non sapere

qualcosa d’importante.

(da “Un attimo”, 2002)

La profondità della poesia di Wislawa Szymborska è tutta nella sua leggerezza, cercata, voluta, esibita…una leggerezza che non ha tempo, si nutre di attimi, corre veloce, annusa l’aria, scopre la vita nelle sue forme minime, elementari e ne fa poesia colta, ironica, sorridente. Grande poesia, insieme raffinata e popolare, che non ha paura dei sentimenti e delle ragioni, e sa cogliere – con semplicità e stupore – la realtà nel suo divenire, il particolare che illumina, l’orizzonte nascosto e inaccessibile.

Wislawa Szymborska ha scritto sulle cose minime e sui grandi fatti, sulla felicità e sulla disperazione, ma sempre con la sua impronta leggera di interprete profonda della vita, sapendo comunque che – nella vita – bisogna “almeno per una volta/inciampare in una pietra,/bagnarsi in qualche pioggia, perdere le chiavi tra l’erba;/e seguire con gli occhi una scintilla nel vento;//e persistere nel non sapere/qualcosa d’importante”.

dott. Prof. Roberto Veracini

SONO TARGATO LIVORNO 1912 (CAPRONI, LA CITTA’, LA MADRE); del dott. prof. Roberto Veracini

Per leggere l’articolo in .doc cliccare su:

Sono targato Livorno 1912

Per leggerlo in .pdf:

Sono targato Livorno 1912#

 

Altrimenti leggere di seguito:

 

Sono targato Livorno 1912

(Caproni, la città, la madre)

Dott. Prof. Roberto Veracini

Tutta la sezione dei “Versi livornesi” di Giorgio Caproni (nel “Seme del piangere”, 1959) è una descrizione di Livorno attraverso la presenza essenziale, fortissima di Anna Picchi, la madre del poeta.

A Livorno Caproni vive fino all’età di dieci anni: è quindi il luogo dell’infanzia – la targa della sua vita, come dice in uno scritto autobiografico, “Luoghi della mia vita e notizie della mia poesia” – e come tale acquista una dimensione unica; nei “Versi livornesi” scorrono come in un film le immagini di una città viva e popolare, le barche, il mare (“Livorno, quando lei passava,/ d’aria e di barche odorava.”), i Fossi (“La notte, lungo i Fossi,/ quanti cocomeri rossi”; “Ragazzi in pantaloni corti,/ e magri, lungo i Fossi,/ aizzandosi per nome/ giocavano, a pallone”), il porto (“La stanza dove lavorava/ tutta di porto odorava”, Corso Amedeo (“Tutto Cors’Amedeo,/ sentendola, si destava.”), Via Palestro (“Prendeva a passo svelto,/ dritta, per la Via Palestro,/ e chi di lei più viva,/ allora, in tant’aria nativa?”), il Voltone (“Sperduto sul Voltone,/ o nel buio d’un portone,/ che lacrime nel bambino/ che, debole come un cerino,/ tutto l’intero giorno/ aveva girato Livorno!”)… Ma è Annina che, pedalando incontro al vento, con la sua bicicletta azzurra, illumina ogni cosa (“Ma come s’illuminava/ la strada dove lei passava!”), crea una città, un paesaggio (“Livorno le si apriva/ tutta, vezzeggiativa:/ Livorno tutta invenzione/ nel sussurrare il suo nome”), rivela presenze nascoste, apparentemente insignificanti, quotidiane, anima la vita tutt’intorno, come un’autentica musa dell’esistenza.

Il mito popolare di Annina si fonde con il mito di Livorno, città dell’infanzia e del primo stupore, luogo ricorrente nella memoria poetica di Caproni. Ma la città vive e si nutre del personaggio-Annina, è una sua proiezione, come se fosse ad esso funzionale.

Come sempre, in Caproni, la condizione umana prevale sugli elementi pittorici, la personalità della ragazza di Livorno che “volava in bicicletta” conquista ogni spazio, ogni luogo fisico e poetico: dai Fossi al Cisternone, tutto passa attraverso la sua bicicletta in corsa, il paesaggio, le persone, le cose vivono di luce riflessa, filtrate dalla semplice, straordinaria magia della sua presenza viva e folgorante. Anna Picchi è Livorno, e la città si muove con lei, respira con lei, si rivela attraverso lei.

I “Versi livornesi” sono, per Caproni, un monumento alla madre e alla città. Livorno emana interamente dalla figura prorompente di Anna Picchi, dal suo sgonnellare fiero, dalla sua camicetta al vento: diviene quindi la città-madre, il sogno impossibile perché perduto per sempre, l’eterna nostalgia trasformata in canto.

Roberto Veracini