Il sillabario 2013

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About

Archivio mensile:febbraio 2022

BREVE SINTESI SULL’USO DEGLI SMATPHONES; dott. Pier Francesco Bianchi

Posted on febbraio 27, 2022 by pierfrancesco1952
smartphonesDownload
Inviato su ARTE E POESIA | Lascia un commento

Articoli recenti

  • BREVI RIFLESSIONI SULLA POESIA ‘ MEMORIA, MEMORIA’, scritta da Piero Pistoia; a cura di Pier Francesco Bianchi
  • ANCORA SULL’ANALISI DELLA POESIA: il Circolo Ermeneutico; di Piero Pistoia&Gabriella Scarciglia
  • MEMORIA, MEMORIA…Poesie di Piero Pistoia; post rivisitato
  • Informazioni utili per chi acquista uno smartphone; di Pier Francesco bianchi
  • ALLA FRONTIERA DELLA RICERCA – Proteine con uno strano comportamento nel nostro organismo: IL PRIONE; scritto della dott.ssa prof.ssa universitaria Sandra Ghelardoni, docente di biochimica

Commenti recenti

pierfrancesco1952 su ALCUNI SCRITTI DEL POETA_SCRIT…
abdensarly su ALCUNI SCRITTI DEL POETA_SCRIT…
abdensarly su ALCUNI SCRITTI DEL POETA_SCRIT…
paolo fidanzi su DAL FILM “SPARTACUS” LA POESIA…
acutamente su UNA ‘CALDA’ POESIA…

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012

Categorie

  • ARTE E POESIA
  • CACCIA
  • COMUNICAZIONE CULTURALE
  • CULTURA LOCALE VdC
  • PHILOSOPHIA NATURALIS
  • RIFLESSIONI ECOLOGICHE
  • Scienza
  • TEORIA DELLA CONOSCENZA

Tag

Alessandro Togoli andrea pazzagli angelo bianchi Angelo Cunsolo anonimo arte Bruner caos deterministico Commento poesia Curriculum di Piero Pistoia (traccia) didattica Dott. Piero Pistoia Dott. Piero Pistoia (NDC) enantiodromia epistemologia Eraclito Escher evoluzione falsificazione Feyerabend fisica Foerster Francesco Gherardini frattali Gabriella Scarciglia Galileo geologia Giacomo Brunetti giorgio cellai Giovanni Pascoli I CHING Induzione Induzione e deduzione Jung K. Popper Kant la via si fa con l'andare Lyotard Machado Marcello Buiatti Marco Rosa Clot massa inerziale memoria metodo scientifico Montale Nara Pistolesi Paolo Fidanzi perturbazione pier francesco bianchi piero pistoia pittura Platone poesia poesia:commenti poesie di piero pistoia pomarance Popper psicologia Quine religione Renato Bacci Roberto Veracini sassi mammellonati scienza scultura sensate esperienze Sofia storia Susanna Trentini trappola di Wittgenstein trappola per mosche Val di Cecina Vico Vittorio Pedrinazzi Wittgenstein

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Il sillabario 2013
    • Segui assieme ad altri 48 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il sillabario 2013
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra