IN PRINCIPIO ERA L’INNOCENZA: RIFLESSIONI PER RICERCHE, parte seconda; a cura di Vittorio Pedrinazzi
Chi vuole leggere l’articolo in pdf, cliccare sotto:
IN PRINCIPIO SECONDA PARTE prova
Da continuare….forse!
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Lao TSE “Il Libro della Norma e della sua applicazione”, Rizzoli
M. Fukuoka “La rivoluzione del Filo di Paglia”, Libreria Fiorentina
H. Thoreau “Walden ovvero la vita nei boschi”, Mondadori
C. L. Strauss “Il pensiero selvaggio”, Il Saggiatore
M. Sahlins “L'economia dell'età della pietra”, Bompiani
G. Sneider “La grana delle cose”, Gruppo Abele
G. Sneider “Nel mondo selvaggio”, Ed. Red
I. Illich “Lavoro Ombra”, Mondadori
“Il genere e il sesso”
“La convivialità”
…. e tutti gli scritti.
M. Bookchin “L'Ecologia della Libertà”, Elèutera
P. Rossi “Cultura e Antropologia”, Einaudi
P. Rossi “Il concetto di Cultura”, Einaudi
J. Neihardt “Alce Nero parla. (Edizione con introduzione di G. Dossena)”, Mondadori
Dee Brown “Seppelite il mio cuore a Wounded Knee”, Mondadori
Dee Brown “Attorno al fuoco”, Mondadori
C. A. Eastman “L'anima dell'Indiano” Adelphi
N. Minella “Indiani Oggi”, Gamma Libri
M. Morieri “bibliografia completadi testi e documenti relativi agli indiani del Nord America).
Fra Bartolomè “La leggenda nera de las Casa”, Feltrinelli
V. Von Nagen “Il Mondo dei Maya L'impero degli Incas”, Melita Ed.
.
R. Bircher “Gli Hunza il popolo della salute”, Libreria Fiorentina
W. Berry “Il corpo e la terra”, Libreria Fiorentina
M. K. Gandhi “Villaggio e autonomia”, Libreria Fiorentina
(... e tutti i suoi scritti).