Post in via di controllo…ed eventuale correzione
PREMESSA NECESSARIA
Questo scritto nasce da una serie di appunti di mio nipote, presi in diretta da alcune prime lezioni di Fisica all’Università.
Rovistando in una caterva di testi e quaderni di appunti scolastici conservati alla rinfusa nel ripostiglio per attrezzi e mobili dismessi ho notato un quaderno con la scritta a mano, Fisica 1.
Mi sono messo a sfogliarlo e a leggerlo dove riuscivo qua e là. Gli appunti scolastici sono leggibili, forse, solamente da quelli che con difficoltà li scrivono, se riescono contemporaneamente a tracciarli mentre capiscono per ricordare! cioè ad appuntare velocemente qualcosa di rilevante, legato da un filo logico in successione. Ad occhio mi è sembrato che quelle lezioni fossero state capite per la maggior parte da mio nipote e riportassero concetti rilevanti propedeutici ad una successiva comprensione di un corso di fisica superiore. Così ho pensato di affrontare la “messa in bella”, come allora si diceva, di queste prime lezioni introduttive alla Meccanica Classica con qualche integrazione, pensando che potessero servire anche per altri. Data la difficoltà di questo lavoro la forma viene qua e là trascurata.
Per vedere questi appunti cliccare su:
in odt
fisica_brevi-appunti-di-meccanica-classica1 (1)
in pdf (da aggiornare…)
fisica_brevi-appunti-di-meccanica-classica1 (1)