A Rebecca Lena, interessante scrittrice e pittrice, che usa nei suoi “Racconti della Controra”, questi linguaggi umani , forse per ‘entrare’ in qualche modo, attraverso il noumeno kantiano del reale , è piaciuto questo articolo.
F.J. Varela, al termine di questo post, in maniera breve, ma chiara ed interessante, argomenta sull’ assenza di fondamenti delle Scienze Cognitive, con parole mutuate dal testo “La via di mezzo della conoscenza”, Feltrinelli 1992 cap.V°, pag.255
Su questo poeta, si possono leggere altri commenti scritti secondo un canone culturale più condiviso.
Al termine dei 4 riquadri sotto, l’articolo può essere letto anche cliccando su link “gozzano da via-del-rifugio” in maniera forse più chiara ed agile.
N.B. – In qualche passaggio si fa riferimento anche ad un nostro Sillabario cartaceo ormai estinto; ma le stesse informazioni si ritrovano in questo post!