CURRICULUM DI PIERO PISTOIA:
Cliccare sotto per leggere l’articolo del dott. Piero Pistoia <<PREMESSA A QUALSIASI “RACCONTO” SULL’ORIGINE DEL SISTEMA SOLARE E DELLE STELLE: una base per l’autoggiornamento>>:
Testo rivisitato da il ‘Sillabario’ n. 1 1998
ERRATA CORRIGE: l’ultima parola dell’articolo , inersia, va sostituita con INERZIA!
Le note e la bibliografia di massima verrà riportata alla fine dell’ultimo articolo di questo post “LA NEBULOSA SOLARE IN EVOLUZIONE: caratteristiche e tendenze. I PIANETI” ancora del dott. Piero Pistoia.
VEDERE ANCHE I POSTS SU ‘Relazione fra massa ed energia ‘ a nome di Piero Pistoia e Fabio De Michele in questo blog (rif. da Il Sillabario N.4-1995 ed altri)
___________________________________
Testo rivisitato da il ‘Sillabario’ n. 1 1998
Pag.1
Pag.2
L’articolo precedente (forse) è a cura di Becuzzi Maurizio
Per contattare il gruppo astrofili di Volterra:
Annalisa Fiaschi: 0588 88593
_____________________________________________
TRE POESIE CORRELATE ALL’ARGOMENTO (forse!)
Sono graditi commenti alle seguenti poesie!
Leggere i commenti a ‘LA TRAMA’ di Borges su questo blog cercando: “Commento a “LA TRAMA” di Borges”
LA QUADRUPLICE VISIONE
Ora io vedo una quadruplice visione…
E’ quadruplice nella mia suprema gioia
E’ triplice nella dolce notte di Beulah
E’ duplice sempre. Possa Dio preservarci
Dalla visione semplice e dal sonno di newton!
(William Blake)
XVI
di Rainer Maria Rilke; da “Sonetti a Orfeo”
Noi torniamo ogni volta a lacerarlo,
ma il Dio è la ferita che si sana.
Avidi di sapere siamo lama tagliente,
ma il Dio è sereno e dovunque sparso.
Anche l’offerta pura e consacrata
non l’accetta altrimenti nel suo mondo
che opponendo alla libera fine
la sua serenità imperturbabile.
Soltanto il morto beve
alla sorgente che noi, qui, “udiamo”,
quando il Dio in silenzio gli fa cenno.
A “noi” non viene offerto che il rumore.
Mentre l’agnello invoca il suo campano
dall’istinto più silenzioso.
__________________________
PER VEDERE LA BIBLIOGRAFIA DI MASSIMA E NOTE DEGLI ARTICOLI RIFERITI AI LINKS astro0001 e pianeti0001 CLICCARE SU:
NEBULOSA SOLARE IN EVOLUZIONE: caratteristiche e tendenze. I PIANETI, del dott. Piero Pistoia
Testo rivisitato da il ‘Sillabario’ n. 2 1998
Per vedere l’articolo in pdf più chiaro ed ordinato cliccare su:
…ovvero si legga di seguito
Il riferimento (Il Sillabario n. 1-1998) in più punti riportato nell’articolo che segue, lo stesso del link precedente, rimanda all’articolo ‘lincato’ con astro0001
_____________________________
PER VEDERE BIBLIOGRAFIA E NOTE CLICCARE SU:
Pag.1
Pag.2
Pag.3
Vedere ancora su questo blog “DISPENSE DI ASTRONOMIA a cura di E. De Rosa, A. Rilanducci, F. Santi, del Gruppo Astrofili Keplero “
Chi volesse leggere la dispensa originale ben organizzata e colorata cercare da Google “Dispense on-line GAK.it”